top of page

Guida ai diamanti

Sebbene il diamante sia la gemma più dura conosciuta dall’uomo, la sua composizione è molto semplice: si tratta di comune carbonio, come la grafite delle matite, ma con un punto di fusione di circa 4.000 gradi centigradi, cioè due volte e mezzo il punto di fusione dell’acciaio. 

Miliardi di anni dopo, il calore e la pressione trasformarono il carbonio in diamante nel calderone di magma fuso che si trovava nelle profondità della terra. La massa vulcanica salì e irruppe attraverso la crosta terrestre, raffreddandosi nei filoni di kimberlite o lampronite: è proprio in questi filoni che ancora oggi si trovano la maggior parte dei diamanti. 

GUIDA-AI-CARATI-AGGIORNATA.jpg

UN PERCORSO LUNGO UN MILIONE DI ANNI PER GIUNGERE FINO A TE.

pressione vulcanica
Altissima pressione
e temperatura
miniere di diamanti
Estrazione dei diamanti dalla miniera

diamanti certificati e sigillati
diamanti certificati e sigillati
diamanti in roccia
Diamanti
in roccia

diamanti
Diamanti
tagliati

diamanti certificati e sigillati
Diamante certificato e sigillato

Privacy & Copyright

L'intero contenuto del sito è coperto da copyright.
Nessuna parte di immagini, testi o contenuti può essere riprodotta, scaricata, divulgata, pubblicata o utilizzata,
in ogni forma e per qualsiasi uso, senza permesso scritto da Intrade sas.
Ogni violazione alla tutela dei diritti di autore, ove scoperta ed evidenziata, sarà perseguita secondo la legge civile e penale.
INTRADE s.a.s. - P. IVA 01362901009 - C.Fiscale 05147020589 - CCIAA ROMA 484358 - Iscrizione Tribunale di Roma 6828/81

Sede legale ed amministrativa Roma
Produzione e deposito Valenza (AL)

Modena Gioielli

Servizio clienti

Tel:  06 3053676

Whatsapp: +39 3276908479

Email: segreteria@modenagioielli.it

Email: segreteria@intradesas.it

  • Instagram
  • Facebook

© 2022 Intrade S.A.S.

bottom of page